Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con Decreto n. 32 del 26 febbraio 2025, ha inteso dare attuazione a quanto previsto dall’articolo 14, commi 3 e 3-bis, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, recante “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
Nello specifico, le disposizioni normative sopra riportate prevedono la possibilità di confermare, per il prossimo anno scolastico, il/i docente/i di sostegno già assegnato per il corrente anno scolastico purché individuato/i da GAE o da GPS per supplenze annuali su posti vacanti e disponibili o per supplenze temporanee fino al 30 giugno su posti non vacanti ma di fatto disponibili, resisi tali entro la data del 31 dicembre 2024.
La conferma può avvenire qualora siano interamente soddisfatte le seguenti condizioni:
1) Venga effettuata la richiesta di continuità da parte della famiglia;
2) Il docente esprima la volontà di essere confermato con precedenza assoluta;
3) Il dirigente scolastico, sentito anche il GLO, valuti positivamente la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del docente nell’interesse dell’alunno.
L’Ufficio di Ambito Territoriale, dopo aver svolto le operazioni relative al personale a tempo indeterminato, verifica la disponibilità del posto e accerta il diritto alla nomina nel contingente complessivo dei posti disponibili per l’anno scolastico 2025/2026 da parte del docente interessato. Al ricorrere delle tre condizioni di cui sopra, l’Ufficio Ambito Territoriale provvede alla conferma del docente con precedenza assoluta rispetto alle operazioni informatizzate di individuazione dei destinatari delle supplenze sul posto assegnato l’anno precedente. Le conferme sono disposte improrogabilmente entro il 31 agosto 2025.
Ciò premesso si invitano le famiglie degli alunni interessate a richiedere la continuità del docente di sostegno per il prossimo anno scolastico ad esprimere tale volontà compilando l’allegato modulo, inoltrandolo alla segreteria amministrativa via email (scansione del documento firmato da entrambi i genitori e corredato dai relativi documenti di identità in corso di validità) a naic8a700a@istruzione.it oppure consegnandolo direttamente allo sportello di segreteria. L’inoltro/consegna dovrà avvenire entro il giorno 23 maggio 2025.
A seguito della ricezione delle eventuali richieste da parte delle famiglie i docenti interessati, qualora ne ricorrano le condizioni, saranno invitati ad esprimere la volontà di essere confermati con precedenza assoluta per l’a.s. 2025/26 al fine di consentire allo scrivente la valutazione della sussistenza delle condizioni per l’eventuale conferma ed il successivo inoltro degli esiti istruttori all’Ufficio di Ambito Territoriale entro la data del 15 giugno 2025, come disposto dal’art. 2, comma 1, del DM n.32 del 26 febbraio 2025.
0